- ibrido
- ì·bri·doagg., s.m.1. agg. TS biol. di animale o vegetale, prodotto dall'accoppiamento di due specie o varietà diverse | s.m., tale animale o vegetale2. agg. CO fig., basato su elementi eterogenei e discordanti: stile, ideologismo ibrido; anche s.m.: quell'edificio è un ibrido3. agg. TS ling. di parola, composta da elementi appartenenti originariamente a lingue diverse (ad es. in it. eterosessuale, omosessuale) | di linguaggio, che mescola insieme vocaboli e locuzioni caratteristici di lingue o parlate o registri differenti; anche s.m.Sinonimi: misto.4. agg. TS chim., fis. di orbitale, che ha subito il processo di ibridizzazione5. agg. TS metrol. di un sistema di unità di misura, formato da unità appartenenti a sistemi diversiSinonimi: incoerente, misto.6. agg., s.m. TS biol. → eterozigote\DATA: av. 1498.ETIMO: der. del lat. hybrida "che proviene da due razze differenti", con cambio di desinenza.POLIREMATICHE:ibrido interrazziale: loc.s.m. TS biol.ibrido interspecifico: loc.s.m. TS biol.
Dizionario Italiano.